Jane Hirshfield (New York 1953) coltiva la passione per la scrittura fin da giovane e nella lunga carriera artistica le sue raccolte poetiche ottengono numerosi riconoscimenti: le sue opere sono tradotte anche in Polonia, Francia, Cina e Giappone. Risiede attualmente in California, dove prosegue l’attività di poetessa, traduttrice e autrice di saggi.

4 POESIE
Gli dei non sono grandi
Ma forse
il cuore
non vuole
essere capito.
La tua ombra
invade il suo stagno
e i pesciolini
spariscono in fretta.
Hanno
la propria vita,
non la tua,
che amano.
E se per te
é rabbia,
sconcerto.
pena,
per loro
è solo vita:
hanno bocche
che aprono e chiudono,
branchie,
si nutrono,
respirano.
Gli dei
non sono grandi
fuori di noi.
Sono i pesci
che vanno avanti
concentrati su se stessi
(da October Palace 1994)
Ogni felicità assediata dai leoni
A volte quando
ti prendo nel mio corpo
posso quasi vederli – girano intorno, pazienti.
Quasi intravedo l’ombra della coda che si muove,
quasi sento il passo felpato di artigli ritratti.
Questo è il momento – ne sono certa –
in cui loro sono meno sicuri.
E’ il momento in cui potrebbero quasi lasciarci liberi
(da “The lives of the Heart” 1997)
“Niente dura”
“Niente dura” –
Quanto é amaro il pensiero che accompagna ogni perdita
“Niente dura” –
é anche una promessa di conforto.
Pena e speranza
tengono i due capi della corda,
figlie gemelle dell’impazienza.
Una indossa un abito di lana, l’altra di cotone
(Da “Given Sugar, Given Salt” 2001)
Come un martello che parla a un chiodo
Quando tutto il resto fallisce,
fallisci con audacia.
fallisci con convinzione,
come un martello che parla a un chiodo
o un lume lasciato acceso di giorno.
Di’ uno,
Se due non segue,
di’ tre, e se fallisce, di’ vita
di’ futuro.
Se futuro manca.
prova secchio,
se manca ferro, prova ombra.
Se anche ombra fallisce,
se la voce é fievole, fievole, sempre più fievole,
e incontra solo aria e silenzio.
di’ ancora uno
ma dillo con più convinzione,
come un chiodo che parla a un quadro,
come un martello lasciato acceso di giorno
(da The Beauty 2015)

Una serie di liriche, raffinate, e molto significative, che lasciano trapelare una personalità volitiva, con vezzi di fantasia, che rendono ancor più apprezzabili i versi…
Sereno giorno Lucia, e un sorriso, silvia
"Mi piace""Mi piace"
grazie Silvia e non sai a quante ho rinunciato: penso che scriverò su di lei. Un sorriso anche a te
"Mi piace""Mi piace"
Che bei versi! Grazie per averli pubblicati qui!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te per averli
Letti.
"Mi piace""Mi piace"
molto, molto apprezzata…
e poi… che faccina!
"Mi piace""Mi piace"
ciao Poetella, grazie per la tua attenzione: è un’autrice in gamba e si, anche bella donna!
"Mi piace""Mi piace"